Coop. Valli di Zeri
La cooperativa di comunità Valli di Ziri, dall’antico toponimo di Zeri, ha sviluppato una particolare attenzione al recupero della tradizione gastronomica legata all’utilizzo dei prodotti tipici del territorio, in particolare per quanto riguarda la valorizzazione e la tutela della pecora e dell’agnello di razza Zerasca apprezzata per la carne tenera e succulenta, la cui esistenza è ora protetta da un Presidio Slow Food, nonché da rigide linee guida di produzione, e dei prodotti da essa derivati secondo un’economia sostenibile che rende questi territori affascinanti. Il progetto della Cooperativa consiste nello sviluppare la filiera corta locale legata alla pecora e nel valorizzare le biodiversità locali col recupero della coltivazione del castagneto e la reintroduzione delle varietà antiche di grano e mais.