Coop. Torrano Domani
La Cooperativa di Comunità Torrano Domani nasce nel 2019 su proposta del Circolo ARCI ‘Cultura e Solidarietà’ per ridare vita al borgo e rivitalizzarne l’economia agricola e biologica di montagna. La Cooperativa ha attivato l’’Osteria della Memoria’ che utilizza prodotti a km0 per valorizzare il lavoro delle piccole aziende agricole locali che producono farina di castagne, olio, miele, ortaggi e carne dall’allevamento ovino, assicurando la sopravvivenza e trasmissione di antiche pratiche agricole gelosamente conservate per secoli. Di fatto un laboratorio del gusto per esaltare le specificità del territorio, riscoprire e tramandare le ricette identitarie della Lunigiana. Ha inoltre attivato un servizio di ‘residenzialità temporanea amichevole’, più che un soggiorno uno stile di vita offrendo la possibilità di condividere i ritmi e le tradizioni culturali del borgo, offrendo agli ospiti l’esperienza di vita di paese per un soggiorno in tranquillità vivendo a pieno le tradizioni locali e la natura. La Cooperativa è in grado di accogliere il turista curioso della cultura e della tradizione locale organizzando attività culturali come spettacoli musicali, teatrali ed artici nei boschi, lungo i torrenti, nelle aie, nelle piazzette e nelle chiese del Borgo.