Coop. La Guinadese
La cooperativa di comunità costituita da giovani e meno giovani, è nata intorno al progetto di rilancio di un locale di aggregazione che coinvolge tutto il borgo. L’unico locale di ritrovo del paese infatti, il bar fondato nel 1919, è stato riconvertito in uno spazio polivalente, che accoglie una balera, un presidio ambulatoriale per i medici di base, una palestra per la terza età, un laboratorio di didattica per gli alunni delle scuole, ma anche servizi alle persone dell’intera vallata per migliorare le condizioni di vita, come la raccolta di ricette e ritiro di farmaci, l’accesso alla prenotazioni on line di visite specialistiche, pagamenti on line e Pos. E’ stata realizzata anche un’area attrezzata nel bosco per il periodo estivo, per eventi e incontri in occasione del ritorno di chi dal paese anni fa è emigrato altrove e dei loro figli. La Guinadese offre inoltre corsi per conservare la memoria dei soperi agricoli ed enogastronomici, in particolare sulla cottura nei tipici ‘testi’ utilizzati per la produzione dei famosi testaroli pontremolesi e dei necci di farina di castagne. La cooperativa ha infatti acquisito una notevole esperienza in questo campo attraverso l’adesione a progetti di Slow Food. E’ stata inoltre realizzata un’area attrezzata nel bosco per il periodo estivo per eventi di varia natura, tra i quali feste ed incontri in occasione del ritorno di emigrati e dei loro figli, sempre assicurando il coinvolgimento degli anziani nelle varie attività culturali.