Il Territorio
Monte Ginezzo, a circa 900 metri di altitudine, si trova in Valdichiana nel comune di Cortona e ricade all’interno dell’omonimo sito interesse comunitario SIC IT5180017 e zona di protezione speciale (ZPS), in particolare per l’avifauna migratoria. Quindi tutta l’area è notevolmente ricca di risorse naturalistiche.
Il sito è contraddistinto dalla presenza di estese superfici boscate, costituite in prevalenza da cerro e roverella in associazione con il castagno, talora dominante a formare castagneti, che si alternano ad aree a gariga dominate da erica e brugo e aree più elevate con piccole radure e pascoli. Le brughiere hanno elevato pregio naturalistico, sia dal punto di vista floristico e vegetazionale, sia dal punto di vista faunistico, per la conservazione dell’avifauna, in quanto ospitano svariate specie nidificanti rare o minacciate, alcune della quali abbondantemente presenti. Da queste zone ancora incontaminate e selvagge i panorami sono mozzafiato e i diversi sentieri naturalistici e storici in quota e a valle permettono di goderne a pieno.