Il Territorio
Montelaterone è un piccolo borgo nel comune di Arcidosso (Ar), che si è sviluppato su un costone arenaceo del Monte Amiata a 670 m di quota. Il borgo medievale, citato fin dal 1004, è veramente unico nella sua composizione e architettura, si snoda infatti tra stretti vicoli lastricati ed è circondato dalla doppia cinta muraria a tratti ancora conservata, ben evidenti inoltre le sue due porte, Porta Senese e Porta di Mezzo. Al centro, in vetta, si trovano i resti di un antico castello, o Cassero di Montelaterone, detto anche Roccaccia. All’interno del borgo è possibile visitare la quattrocentesca Cappella di Santa Lucia alle Stiacciaie e la Chiesa di San Clemente del XIII secolo. Poco distante si trova la Pieve di Santa Maria a Lamula del IX secolo. Montelaterone, da cui si hanno delle viste mozzafiato sul monte Amiata e sulle verdeggianti valli circostanti, è contornato da un paesaggio contraddistinto da boschi di castagni.