
Fivizzano, sapori e storia nelle comunità della Valle del Rosaro
Alla scoperta dell’identità della valle
Fivizzano è un piccolo comune della Lunigiana orientale con ben 94 frazioni, numerosi castelli medievali, suggestive pievi e antichi mulini. Ampie parti del territorio comunale sono ricomprese nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, area MAB (Man and Biosphere) UNESCO nella parte settentrionale e nel Parco Regionale delle Alpi Apuane, UNESCO Global GeoPark, a sud-est. Numerosi sono i sentieri fruibili, tra cui anche l’importante percorso storico Via del Volto Santo.
Scopri la Cooperativa La Medicea
Programma
Ritrovo ore 14:00
Ore 14:15 Facile Tour in ebike nella Valle del Rosaro con visita all’affascinante borgo della Verrucola con case in pietra ornate dei minacciosi “faciòn” ed eleganti portali in arenaria dominato dall’omonimo castello, all’antico mulino Fratelli Rossi che produce farine di qualità macinate a pietra e sosta al punto panoramico della chiesa romanica di Santa Maria dell’Assunta di Pognana.
Ore 16:30 Rientro a Fivizzano e visita del centro storico
Ore 17:00 Etno aperitivo presso la Raccontadina
Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 €
Costi esterni: etno aperitivo 15 €, noleggio ebike 15 €
Info generali e Iscrizioni + 39 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it