
Sant’Andrea di Compito, la comunità delle Camelie
Una giornata alla scoperta delle Camelie d’autunno e dell’Olio a chilometro zero
Sant’Andrea di Cómpito, nel comune di Capannori, è un piccolo borgo di origini molto antiche, posto alle pendici del Monte Serra a circa 150 m s.l.m., circondato da uliveti, pinete e castagneti, poco distante dall’ex lago e padule di Bientina.
Scoprila la Cooperativa di Comunità Centro Culturale Compitese
Programma
Ritrovo ore 9:30
Ore 9:45 ‘Frantoi Aperti’ alla scoperta dei diversi metodi di lavorazione delle olive nella filiera a chilometro zero: raccolta delle olive nell’oliveto, molitura delle olive e degustazione dell’olio nuovo presso il Frantoio Sociale La Visona
Ore 13:00 Pranzo/Degustazione presso il Centro Culturale Compitese
Ore 15:00 Passeggiata e visita alla Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, alla scoperta di tutti i segreti della camelia Sasanqua, a fioritura autunnale e leggermente profumata. Concerto Jazz.
Ore 16:30 Caccia al tesoro nel Borgo, un modo alternativo per scoprire divertendosi la storia e il folklore del luogo.
Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 euro/persona
Costi esterni: ingresso al Camelieto 4 euro/persona, pranzo/degustazione
Info Iscrizioni 0583977188 / centroculturalecompitese@gmail.com
Info generali Tosco Travel 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it