
Le Comunità della Valle del Lucido
Alla scoperta dell’identità della valle
Equi Terme è un borgo arroccato ai piedi delle Alpi Apuane settentrionali, in Lunigiana, nel Comune di Fivizzano e nel Parco Regionale delle Alpi Apuane – Global Geopark UNESCO, dove è possibile vivere un’esperienza di vero e proprio turismo di comunità, con accoglienza e servizi come la Carta dell’Ospite di Comunità che assicura agevolazioni in tutto il paese, il Centro Servizi di Comunità/Casa dell’Ospite dove ricevere informazioni e servizi come la connessione Internet e postazioni di co-working, l’assistenza alle pratiche online, ecc.
Scopri la Cooperativa di Comunità AlterEco
Programma
Ritrovo ore 9 Centro Visite
Ore 9:30 Facile escursione nell’alta Valle del Lucido su antiche mulattiere, lungo la quale incontreremo alcune testimonianze di vecchie attività estrattive e delle altre attività identitarie che hanno caratterizzato la vita degli abitanti della valle.
Al rientro visita con touchscreen al Museo Digitale dell’Identità locale, costruito con la partecipazione diretta della Comunità, per scoprire navigando come in un sito internet interattivo, le attività identitarie che hanno caratterizzato la vita degli abitanti della Valle del Lucido nel tempo: dal lavoro del marmo, all’arrivo della ferrovia, dal mondo rurale al rapporto con la natura, le grotte e la Tecchia di Equi, le Terme di Equi e le manifestazioni e la vita sociale.
Ore 13:00 Possibilità di pranzo presso il Ristorante La Posta o Locanda Elena e light lunch presso il Circolo La Posta
Ore 15:00 Visita facoltativa nel Geo-Archeo-Adventure Park Grotte di Equi (grotta carsica, Tecchia preistorica, zipline, arrampicata)
Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 €
Costi esterni: pranzo/light lunch, eventuali visite nel Geo-Archeo-Adventure Park Grotte di Equi
Info e prenotazioni: +39 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it