Data

08 Ott 2022
Expired!

Ora

All Day

Dentro la montagna – l’Amiata a Castell’Azzara

Una giornata alla scoperta dell’Amiata a Castell’Azzara, tra escursioni, visite guidate nel cuore della montagna e laboratorio di cucina sui sapori della tradizione

Castell’Azzara è un antico borgo umbro-etrusco, a 815 m di altitudine, immerso in una zona verdeggiante ricca di boschi, tra le pendici meridionali del cono vulcanico del Monte Amiata, e la sponda settentrionale dell’area del Tufo e la valle del fiume Paglia, un’area che in passato ha avuto una certa importanza per i giacimenti minerari soprattutto di cinabro e del tufo.

Scopri la cooperativa di comunità “Cooperativa Ecosistema Comunale di Castell’Azzara”

Programma della giornata:

  • Ritrovo ore 9:00 in piazza Gramsci.
  • Ore 9:00/12:00 Visita al Museo Tac (Territorio-Ambiente Castell’Azzara), un centro di documentazione multimediale che invita alla scoperta del territorio, delle tradizioni economiche, sociali e culturali con approfondimenti sulla storia mineraria dell’Amiata, passeggiata e visita alle Miniere del Cornacchino, un complesso minerario, oggi facente parte dei Musei di Maremma, utilizzato un tempo per l’estrazione del cinabro.
  • Ore 13:00 Pranzo all’Agriturismo “Il Cornacchino”.
  • Ore 15:00 Laboratorio di cucina: Impariamo a preparare i “topi”, biscotti tipici di Castell’Azzara.

Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 euro/persona

Costi esterni: Pranzo 20€

Info Iscrizioni +39 3534452803 / infocoop@ecosistemacomunale.it 

Info generali Tosco Travel +39 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it

X

The event is finished.