
Palazzuolo sul Senio, Caccia ai tesori nel borgo dei marroni
A passeggio tra i vicoli, storie e curiosità del borgo. Stemmi, segni, nomi, muri, sassi… ad ogni passo, qualcosa da scoprire e da gustare!
Nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo, Palazzuolo sul Senio, incantevole borgo medievale del Mugello annoverato tra i ‘Borghi più belli d’Italia’, sorge a 437 m.s.l.m. in un territorio di confine: amministrativamente appartiene alla Toscana, ma è sito nel versante romagnolo dell’Appennino, nella cosiddetta “Romagna Toscana”. Questa zona, lontana dai grandi centri abitati, è una perla di bellezze naturali, ricca di arte, cultura e antiche tradizioni popolari.
Scopri la Cooperativa di comunità “Cooperativa La C.I.A“.
Programma:
- Ritrovo ore 9.30
- Ore 9:45 ‘Stravicoli’, un percorso storico, artistico e culturale per conoscere Palazzuolo sul Senio accompagnati dagli abitanti e dagli storici del luogo che sveleranno aneddoti, curiosità e gossip legati ai vicoli medievali e alle piazze del borgo, dove ad ogni passo c’è una storia da scoprire.
- Ore 12:30 Degustazioni in autonomia alla Sagra del Marrone e dei Frutti di Bosco, in cui si celebra l’autunno e il prelibatissimo Marrone del Mugello, un gustoso evento in cui assaggiare un infinità di prodotti tipici legati a questo frutto autunnale, specialmente i “topini” Palazzuolesi.
- Ore 14:30 Visita facoltativa al Museo Archeologico dell’Alto Mugello, piccola perla in cui sono esposti reperti di immenso valore di ogni epoca, oppure in alternativa ‘Palazzuolando’, una caccia al tesoro interattiva – APP gratuita – che guida il visitatore in giro per Palazzuolo tappa dopo tappa a scoprire aneddoti su monumenti, cose e persone……e se uno arriva alla fine scopre lo spirito del Borgo, ma può pure usufruire di sconti in negozi e strutture ricettive!
Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 €
Costi esterni: Degustazioni e Ingresso al Museo Archeologico dell’Alto Mugello 2,50 € adulti, over 65 ridotto 1€, bambini gratuiti
Info Iscrizioni +39 3474208699 / ciacoopcom@gmail.com
Info generali e Iscrizioni +39 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it