Data

15 Ott 2022
Expired!

Ora

All Day

Artigianato e archeologia nella comunità di San Casciano dei Bagni

Alla scoperta di un progetto partecipato tra il fisico e il virtuale con laboratorio di cucina con la cassetta di cottura nella lana

San Casciano dei Bagni (SI), inserito tra i “borghi più belli d’Italia”, riconosciuto Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e “Città del Vino e dell’Olio”.
Il borgo, di origine etrusca, presenta oggi un impianto medievale con mura, portali scolpiti, piazzette e strade che si estendono attorno al castello turrito. Sono inoltre presenti numerose sorgenti termali con acque calde alla temperatura media di 40°C.

Scopri la Cooperativa di comunità “Cooperativa Filo&Fibra“.

Programma:

• Ore 9:30 Ritrovo presso Piazza della Repubblica
• Ore 9:45 Visita alla mostra fotografica “La scelta”, tour per il Borgo di San Casciano e visita al laboratorio Filo&Fibra
• Ore 12:00 Teatro dei Georgofili Accalorati, proiezione del lungometraggio “SCDB- Una piccola storia d’Italia” di Francesco de Augustinis
• Ore 13:00 Pranzo in cassetta e degustazione specialità del luogo
• Ore 15:00 Visita archeologica facoltativa a cura del Gruppo archeologico Eutyche Avidiena allo straordinario Santuario Ritrovato


Informazioni:

Costo: contributo alla Cooperativa di Comunità 5 €

Servizi inclusi.
• Accompagnatore della Cooperativa Filo&Fibra
• Ingresso alla mostra fotografica “La scelta”
• Ingresso al laboratorio Filo&Fibra
• Ingresso al Teatro

Servizi esclusi
• Pranzo (15 euro/persona)
• Visita archeologica facoltativa al Santuario Ritrovato (su prenotazione, 10 euro/persona)

Info Iscrizioni +39 3284124421 / filofibracoop@gmail.com
Info generali e Iscrizioni +39 3385814482 / segreteria@lunigianasostenibile.it

ph Anna Maria Eustachi

X

The event is finished.