Esperienza WeekEnd | Avventura in Lunigiana
Avventura in Lunigiana
- Durata: WeekEnd
- Natura
- Adatto ai bambini
Speleo avventura nelle grotte carsiche e zipline sopra il torrente nel Geo-Archeo-Adventure Park Grotte di Equi, tour in ebike tra le pievi della via del Volto Santo e trekking nel Parco delle Alpi Apuane. Il week end farà base a Equi Terme (Fivizzano, Ms) in una delle zone più affascinanti della Lunigiana e di tutto il Parco Regionale delle Alpi Apuane, Global Geopark UNESCO, un vero e proprio gioiello naturalistico, con un patrimonio geologico, floristico e faunistico di interesse europeo. Un weekend denso di emozioni che permette di scoprire le Alpi Apuane all’interno e all’esterno, infatti il programma prevede di esplorare la meravigliosa grotta carsica accompagnati da una guida esperta in un percorso di due ore e mezza nelle viscere della montagna, su ponti tibetani e piccole ferrate per poi provare l’emozione del volo grazie ad una zipline di circa 200 mt, il tutto in totale sicurezza grazie a imbrago, carrucola e casco con luce frontale. Il weekend continua alla scoperta della Lunigiana, una terra incantata con i suoi borghi medievali, antichi castelli e pievi, ponti romanici, sorgenti termali e boschi di castagni e lecci.
Venerdì
Arrivo nel tardo pomeriggio a Equi Terme, accoglienza, sistemazione in struttura, cena e pernotto.
Sabato
Colazione e inizio attività
Mattina: Speleo Avventura (150’) e Zipline (50’). Un percorso unico in Italia, affascinante e avventuroso, per esplorare il tratto non turistico delle Grotte. Con imbrago, casco e torcia frontale, i turisti saranno guidati nelle bellissime ‘grotte speleo’ con vie ferrate e ponti tibetani, sempre assicurati da una linea vita continua.
Pranzo in struttura o al sacco.
Pomeriggio: facile escursione (180’) ‘Anello delle acque e dei geositi’ (Equi Terme, Aiola, Castellaccio, Monzone, Equi), lungo un percorso nel Parco Regionale Alpi Apuane meno conosciuto della Valle del Lucido, ma altrettanto interessante e ricco di emergenze naturalistiche e storiche. Lungo il percorso un borgo medievale, le rovine di un antico castello, sorgenti termali con acque molto particolari, ponti romanici, boschi di castagni e lecci. Possibile merenda con prodotti tipici lungo il percorso.
Cena e pernottamento in struttura
Domenica
Colazione e inizio attività
Mattino: Escursione facile in Ebike (180’) ‘Anello delle pievi e dei castelli’ (Equi, Monte dei Bianchi, Cantina dei Frati Bianchi, Pieve di Codiponte, Frantoio, Gragnola, Castello dell’Aquila, Equi). Lungo il percorso visita al borgo di Monte dei Bianchi, alla cantina e vigneto autoctono Monastero dei Frati Bianchi, con un eccezionale panorama sulle Alpi Apuane. Successivamente visita alla Pieve romanica di Codiponte, una delle più importanti della Lunigiana, sulla Via del Volto Santo (alternativa alla Via Francigena). L’anello prosegue con la visita ad un frantoio tradizionale di olive dove si potrà degustare l’olio prodotto. L’ultima tappa prima di rientrare a Equi Terme prevede la visita al Castello dell’Aquila, imponente maniero che sovrasta la confluenza tra la Valle del Lucido e la Valle dell’Aulella.
Pranzo in struttura e fine servizi




Contattaci adesso!
+39 3385814482
segreteria@lunigianasostenibile.it
Scopri di più sulla Coop.
Sviluppo e futuro Levigliani
La Cooperativa, istituita nel 2001 con l’obiettivo di far nascere e crescere un sistema turistico in un territorio affascinante ma difficile, si occupa delle attività commerciali, della mobilità e delle attrazioni del territorio.